Genovino d'Oro welcome watercolor by matilde  logo italy export

SPICE ACADEMY'S ITALYEXPORT.COM
Benvenuti nel magico mondo delle spezie e della fine gastronomia.
You are Welcome in the Magic World of Spices and Fine Gastronomy

franco calafatti   Franco Calafatti, ideatore del Genovino d'Oro di Roma e di Spice Academy U.S., propone oggi un innovativo progetto di educazione alimentare "Save the Children from Junk-Food" "Salviamo i bambini dal cibo spazzatura", sul modello del movimento americano "Let's Move!" di Michelle Obama per una nuova e sana alimentazione. La nuova Spice Academy è il contenitore a 360 gradi per le spezie di Franco e per sua filosofia, i suoi progetti di educazione alimentare ma anche di analisi sensoriale e di cucina (Sensorial Food) dedicati a chef, gourmet e appassionati di cucina.

Franco Calafatti, founder of the historical "il Genovino d'Oro" Sensorial Store in Rome and now inventor of the Spice Academy in Rome and in US. Franco teaches on Spices in several Courses and Masters, cooperates with the Roman University "La Sapienza", Sabina Universitas and "il Gambero Rosso", the main Italian reality about Cooking and Food. He's a frequent guest of television events including the "La Prova del Cuoco" and "Cominciamo bene" and TV2000 catholic TV and other national television networks. 

 let's move let's move outsidespice academy nutrition philosophy     let's move salad bar  chosemyplate.gov

Docente sulle Spezie in vari corsi e master, gastronomici e sulle scienze alimentari, Franco Calafatti collabora con la Sapienza di Roma, la Sabina Universitas ed il Gambero Rosso. E’ spesso ospite di eventi televisivi tra cui la Prova del Cuoco su RAI 1, Cominciamo bene su RAI 3 e TV 2000; appassionato di spezie e di cose buone dal mondo organizza corsi e viaggi sulla "Rotta delle Spezie", tra mangrovie e piantagioni, a Zanzibar e in Madagascar. Prossima meta dei Laboratori in sua compagnia: Madagascar. Volo A/R da Roma e da Milano, soggiorno "all inclusive" in villaggio Valtur, carta e carrello delle spezie, laboratori serali con Franco, visita nelle piantagioni con pranzo a base di Aragoste..

He recently opened the Spice Academy Inc. in Charleston, West Virginia to meet the requests of so many US friends for a Spice Culture in the States. Please follow us on Facebook and visit us on You Tube, with our "il Genovino d'Oro Channel" for our project "Save the Children from Junk-Food" based on the model of Michelle Obama's new-generation "Let's Move!".

michelle obama american grown Michelle Obama - American Grown Michelle Obama - American Grown

Through telling the story of the White House Kitchen Garden, First Lady Michelle Obama explores how increased access to healthful, affordable food can promote better eating habits and improve health for families and communities across America.

franco and jill 

Learn from the White House Garden team about the way you can help plant your own yard, school or community garden. Michelle Obama days continues across the nation, sharing the tales of other gardens that have moved & inspired her and her Let's Move! initiative.

Think of veggies as a convenient way you can help enhance the nutritional power of every meal. Remember, aim to fill half your plate with veggies. You’ll get lots in return!!

To help make it easier to get veggies on the plate, the U.S. Department of Agriculture (USDA) recently introduced MyPlate, a plate divided into four color-coded sections representing vegetables, fruit, grains and protein, with dairy on the side.  For more information about MyPlate visit http://www.choosemyplate.gov/.

Apri anche tu un innovativo Food & Wine Store specializzato in SPEZIE
come il Genovino d'Oro-Spice Academy di Roma

3559 Visite su Kijiji
il genovino d'oro di via collina 22 - 00187 roma

Il Genovino d’Oro FOOD apre in franchising
in Italia e all'estero
 
con la stessa collaudatissima filosofia del GENOVINO D’ORO DI ROMA 

SPEZIE, FOOD & WINE STORE 

Contact: Franco Calafatti E-mail: francocalafatti@libero.it

Invia Email oppure telefona al: 3395270975

Tutti i marchi sono registrati

franco calafatti il mago delle speziefacebookImmaginate un mare cristallino di millenaria esperienza, dove il veliero su di cui vogliamo imbarcarvi, curiosamente naviga alla ricerca di orizzonti tutti da scoprire, insieme. L’Accademia delle Spezie è un viaggio, un’esperienza itinerante che affascina e coinvolge la storia di ognuno di noi nella sua completezza, un viaggio fatto di fantasia, di colori, di sapori…

Questo progetto attiva la nostra curiosità e la riporta a quella fantastica immagine che abbiamo di uomini che giravano il mondo mercanteggiando. Radici, erbe, semi e foglie di quelle preziose mercanzie che altro non erano che spezie, tesori dal valore immutato nel tempo. Ecco, di questo vogliamo parlarti.

Nasce finalmente, a Roma, l’occasione per conoscere ed assaporare gli innumerevoli segreti che la natura ci ha regalato, fino a farli nostri ogni giorno in cucina, con tutta la semplicità e la bontà di cui sono capaci. Se tutto questo ti affascina, siamo lieti di invitarti sulla nostra nave.

antonella clerici e franco calafatti alla prova del cuoco 2011 
Franco Calafatti  e Antonella Clerici alla prova del cuoco

safi_elis1


Franco e le "Farfalle al Tandoori Masala"
preparaye della scuola SAFI-ELIS vedi Safi-Elis

Franco a TV2000: Pasta speziata, Cacao, Sali e Pepi del mondo
vedi il video su TV2000



 franco calafatti tv2000 spezie tv2000  SPEZIE!! vedi il video su TV2000

franco tv 2000 spezie


Franco, Spezie e Pasta colorata a TV 2000.
Pasta by Luigi Pavone, Spicy Personal Chef
vedi il video su TV2000

 

STIAMO REGISTRANDO I VIDEO CLIP PER IL NUOVO GENOVINO D'ORO CHANNEL
PARTECIPA ANCHE TU

Se sei appassionato intervieni personalmente a Roma nelle nostre riprese!

Franco Calafatti trasmissione RAI "Persone" di Laura Terzaniyou tubePer Genovino d'Oro Channel stiamo registrando 100 nuovi clip sulle spezie e sulla fine gastronomia. Se vuoi dire la tua e sei interessato a partecipare ai video chiamaci e raggiungici al Genovino d'Oro in via Collina, 22, Roma. Contact: francocalafatti@libero.it - cell. 339 5270975

Video Franco Calafatti trasmissione RAI "Persone" di Laura Terzani - vedi il video

We are now recording 100 new video clips for "il Genovino d'Oro Channel". If you are passionate about Spices an good food please join us and participate in our clips!! Please contact: francocalafatti@libero.it - moble +39 339 5270975

divertente gag di cecilia  imperdibile gag di cecilia  matilde e il sale all'arancio  matilde e l'enorma panettone del genovino d'oro  franco e la mazzancolla perfetta  francoe il sale dell'amico salvatore gucciardo  matilde e il pepe rosa

Gag e Prodotti del Genovino d'Oro sul Genovino d'Oro Channel - Presentano: Franco, Cecilia e Matilde

:: NEWS ED EVENTI:: POSTI SFIZIOSI E CIBI DELIZIOSI

madagascar 5 marzo 2012
VIAGGIA CON NOI
, lasciati sedurre dalla Magia delle Spezie

"Le Settimane delle Spezie" con Franco in Madagascar.

Volo A/R a Roma e Milano, soggiorno "all inclusive" in villaggio Valtur, carta e carrello delle spezie, laboratori serali con Franco Calafatti, visita alle piantagioni con pranzo a base di Aragoste...

Info: francocalafatti@tin.it oppure Agenzia Domani Parto Tel. 06 78850009 Email: domaniparto@frigerioviaggi.com
Le prenotazioni sono aperte fino ad esaurimento posti.

torre avellana
IDEA:

devi fare un regalo ma non sai cosa comperare?

Vuoi un'idea per qualcosa di speciale ? Clicca sulla cartolina qui a fianco!!

Regala un Weekend a Torre Avellana!!

Acquista un coupon per un soggiorno da regalare a chi vuoi e ti invieremo la cartolina personalizzata da spedire al destinatario del tuo regalo.

P.S. A Torre Avellana c'è il mitico Luigi Pavone, creatore della Pasta Speziata del genovino d'Oro e di tante ricette da leccarsi i baffi... se prenoti una cena con lui non puoi perdere le fettuccine al cacao condite con ricotta appena fatta, crema di pistacchi.. e spezie "segrete" del Genovino..

Non farti scappare l'occasione!!  Franco

youtube: il genovino d'oro channelImmaginate un itinerario dalle innumerevoli destinazioni, un'unica storia, infiniti epiloghi. Uno per ognuno di noi.

Le divertenti Gag di Cecilia: dietro le quinte del Genovino 'Oro Channel

le gag di cecilia al genovino d'oro channel le gag di cecilia al genovino d'oro channel le gag di cecilia al genovino d'oro channel le gag di cecilia al genovino d'oro channel le gag di cecilia al genovino d'oro channel le gag di cecilia al genovino d'oro channel le gag di cecilia al genovino d'oro channel
Overviw della giornata a Potenza con produzione di Taralli Speziati, Luganega e Pasta Fresca - Orecchiette e Strascinati - alle Spezie del Genovino d'Oro per la Cena al Vittoria,
organizzata esclusivamente a base di prodotti locali, rivisitati e preparati con le Spezie e le Ricette del Genovino d'Oro
franco calafatti al tarallificio di potenza franco calafatt e peppone di Cibò  franco calafatti al tarallificio di potenza franco calafatti nel tarallificio dove si lavora bene
Franco alla "Fonte dei Taralli Speziati" con il grande Peppone di Cibò,, mitico Enogastronomia Wine bar Filosofico di Potenza
cena di franco a menu speciale, potenzafranco calafatti, brindisi con i partecipanti
Franco brinda con i partecipanti al corso e alla cena di Potenza
 
spice academy logo 2
SONO APERTE LE PRENOTAZIONI PER I PROSSIMI CORSI SULLE SPEZIE DI FRANCO
Laboratorio sulle Spezie e Cena a Menu Speciale nel Parco dell'Appia Antica, a ROMA
a
a
 PRENOTA ORA!! max 25 partecipanti per corso
Corso amatoriale e CENA "La magia delle Spezie" nel Parco dell'Appia Antica (Roma)
organizzato dall’Ass. Inforidea Idee in Movimento e in compagnia di Franco Calafatti

sensorial food
Info e prenotazioni:
Mail to: info@inforideainmovimento.org oppure chiama Cristina Mura cell. 3332734945
per programma dettagliato vedi: http://www.inforideeinmovimento.org/corso_spezie_a_roma.html
 
Grandi Chef all'opera per la serata di gala al Hotel Vittoria di Potenza, organizzata da Cibò
A sinistra; spumante ai petali di rosa, a destra: taralli speziati del Genovino d'Oro
dal blog di wordpress,laboratorio delle spezie di franco calafatti da cibò, enogastronomia, wine bar filosofico a potenza
da wordpress.com: taralli speziati del Genovino d'Oro ed il laboratorio delle spezie da Cibò, a Potenza vedi
 http://occhiditerra.wordpress.com/2011/11/17/il-laboratorio-delle-spezie/
Spice Academy, il genuine Store di Roma
Via Collina, 22 - 00187 Roma
Contact: Franco Calafatti: +39 339 52 70 975 - E-MAIL: francocalafatti@tin.it

il genovino d'oro di via collina 22 - 00187 roma il genovino d'oro di via collina 22 - 00187 roma il genovino d'oro di via collina 22 - 00187 roma

The most renowned store in Rome for healthy Spices and genuine Gastronomic products.
Worldwide "door to door" delivery service.
Special parcels of genuine Italian food-stuff (with receipts and explanations) straight to your home
We give taste to your table for info, prices and choice of products please e-mail to:

francocalafatt@tin.it


articolo gambero rosso pag 1 Leggi l'articolo del

logo gambero rosso
Magazine

Sulle Ali del Macis: la rotta delle
Spezie di Franco Calafatti

di Luciana Squadrilli

Le nuove rotte delle Spezie del XXI secolo, 
dalla piccola Isola di Grenada
 
alle isole Molucche, passando per Zanzibar 


logo italyexport
Il magico mondo delle Spezie di Franco e gli acquarelli e la Speziera Rinascimentale di Matilde
il magico mondo delle spezie di francogli acquarelli di matilde ricci: spice academy uccelli del paradiso      sculpt in spices - un volto nel curry     
acquarello interno speziera rinascimentale   Matilde Ricci, acquarelli e speziere rinascimentali  gli acquarelli di matilde ricci: coperchio-mappa della speziera rinascimentale del genovino d'oro Matilde Ricci, acquarelli e speziere rinascimentali

logo italyexport
 
logo spice academy
I nostri LABORATORI di Filosofia dell’Alimentazione - Gli argomenti TEMATICI

 
logo italy export .com
Quality Typical Products PRODOTTI TIPICI DI QUALITA'

italy export
L'ITALIA
il percorso millenario
e l'eredità del passato

BEAUTIFUL ITALY
our ancient history
and traditions

Soria e civiltà d'Italia
Un uliveto che si
chiama Italia.

LE REGIONI
mappa delle regioni
d'Italia per soggetto

ITALIAN REGIONS
our maps for divided
for subject

DELL' OLIO
Regions of extravirgin oils
DEL VINO
Regions of typical wines
GEOGRAFICHE
Regions for geography

SICILIA DA SCOPRIRE
SICILY TO DISCOVER
per un turismo culturale
ed eno-gastronomico

Viaggio in Sicilia:
cultura, tradizioni
millenarie
OLIO D'OLIVA: ORO
ITALIANO
per una corretta
e sana alimentazione

OLIVE OIL: ITALIAN GOLD
for a correct Mediterranean
healthy diet

Menu olio - Oil main menu
La produzione di qualità
L'ulivo nel mito e nella storia
I Mastri Oleari

I GRANDI OLI
TOP QUALITY OILS

Igrandi oli extravergini di oliva
Top Extravirgin olive oils

VINI D'ITALIA
ITALIAN WINES
le realtà più caratte-
ristiche e meno note

Menu vino - Wine main menu
I "musei" del Vino

LIQUORI E DISTILLATI
TYPICAL SPIRITS
dall'alchimia all'"acqua
della vita"

Il vero distillato italiano
Le grandi graspe




italy


italy
ITALY ITALIA

network
ITALY ITALIA
I prodotti DOP
protected PDO
products

I SALUMI
TYPICAL CUTS
l'arte della norcineria
e della salagione...
 
Menu salumi
Salami and cuts main menu

Fette di storia,storia
di affettati...

Come affettare a mano
il proscutto


I FORMAGGI
dal latte di buon pascolo
i formaggi più pregiati

ITALIAN CHEESE
the most typical and
rare italian cheeses

Dal latte ai formaggi
Formaggi e nutrizione
Mappa dei formaggi
più tipici


FUNGHI E TARTUFI
WHITE & BLACK
TRUFFLES
da Giovenale e Plinio
ai giorni nostri

Menu tartufi e porcini
Italian truffles main menu

Il vademecum per
conservare i tartufi
.......

LA PASTA
le foto digitalizzate di
tutti i tipi di pasta

ITALIAN PASTA
visit our photo gallery with
all kinds of pasta shapes
Menu pasta - Pasta main menu
Storie di uomini e di spaghetti...
I valori nutrizionali
I tipi di pasta digitalizzati
Pasta photo gallery


PASTICCERIA TIPICA
quando lo zucchero di
canna portato dagli Arabi..

ARTISAN PASTRY
Typical artisan home
made fine pastry and
Sicilian almond paste

I dolci italiani
Il marzapane siciliano
o "p
asta reale"

LA PIZZA
ITALIAN PIZZA
dai "pani arricchiti" dei
greci e dei romani a oggi

Menu pizza
Italian Pizza main menu

Le origini della pizza...
Come si fa la pizza




ITALY ITALIA, il NETWORK
di facile consultazione anche in tempo reale.
Offre
una panoramica dei prodotti tipici italiani e collegamenti ai più prestigiosi siti della produzione di alta qualità.



OLIO: INCHIESTA SPECIALE
Valorizzazione delle D.O. - programmi di ricerca sulla tipicità degli oli italiani di qualità
a cura della Corporazione dei Mastri Oleari
promosso e affidato dal Ministero delle Politiche Agricole - D.M. 63380 del 30/12/96


Il Leone d'Oro - La conferenza stampa



 franco calafatti il genovino d'oro       franco calafatti: pepe rosaselvatico della costa d'avorio franco calafatti: il master in scienze gastronomiche a via della croce roma franco calafatti: il master di scienze gastronomiche in via della croce roma
Franco Calafatti con il pepe rosa selvatico (piper guyanensis var. rosa) raccolto "a machete" in Costa d'Avorio
                                                   al centro e a sinistra Scienze Gastronomiche in via della Croce a Roma


italy export

IMenu Principale
LA PRODUZIONE
DI QUALITA'
La produzione di
qualità Si è già
evidenziato ...

GUSTO E SALUTE
Organoletticamente,
l'olio d'oliva di buona
qualità...

CORPORAZIONI
I Mastri Oleari...

LE REGIONI
DELL'OLIO
Mappa italiana
sensibile...
NON SOLO 
STYLING & DESIGN
L?ultima operazione
delicata da compiere
sull'olio ...
italy
ii
MENU' OLIO
CHE COS'E'
L'OLIO D'OLIVA
L?oliva Dal punto di
vista merceologico...

ITALIA PAESE
DELL'ULIVO
Tutte le regioni
italiane...

L'ULIVO NEL MITO
E NELLA STORIA
Le leggende che si
ricollegano all'ulivo...

I GRANDI OLI
Mappa dei grandi oli extravergini di oliva

italy export
Menu Principale
IL TORCHIO PRIMA
MACCHINA ENOLOGICA
I piedi non calzati
costituivano indubbia- mente l'optimum...

I MUSEI DEL VINO
La collezione del museo
Martini di storia è una
dell più ricche del mondo...

LE REGIONI
DEL VINO
Mappa italiana
sensibile...
L'INVENZIONE
DELLA BOTTIGLIA
Nel XVII nasce in
inghilterra la bottiglia...

MENU' VINO
TAPPATRICI E
CAVATAPPI
Produttori e
consumatori si
devono atrezzare per
far fronte a questo...

GRAPPE E 
DISTILLATI
Il vero distillato
italiano. In Trentino
chiamata anche
Cadevita....
Le Grandi Graspe
di Ernesto Barozzi


italy export

Menu Principale
STORIE DI UOMINI
E DI SPAGHETTI
Fu il presidente contrabbandiere
Thomas Jefferson, il
"saggio", a portare in
America la pasta...

I TIPI DI PASTA
 
Le foto digitalizzate
per conoscere i più
comuni tipi di pasta
esistenti..

LA PASTA
COLORATA
I vari tipi e qualità di
pasta colorata...
LA PASTA E' NATA. . .
La pastasciutta è come la
mamma. E' un affetto, un
pasto sano, caldo, sicuro,
gustoso, di poco costo.


MENU' PASTA
PASTA IN CUCINA
Sino agli anni '60 nel
commercio della pasta
c'era una certa
confusione. 

COME SI CUCINA
LA PASTA
 
Cucinare la pasta
sembra facile, ed è
facile, purché ....

I VALORI
NUTRIZIONALI
Tenendo conto che
100 g di pasta
forniscono ....


italy export

Menu Principale
LA STORIA
DELLA PIZZA

Grano pane e rituali

6000 anni fà il
forno.....

I pani arricchiti dei
Greci e dei Romani....

Le origini della
pizza....
ITALY ITALIA
ITALY ITALIA
ITALY ITALIA

COME SI FA LA PIZZA
Metodi e tecniche sulla
preparazione della pizza
e la sua cottura ......


MENU' PIZZA
LE PIZZE PIU'
FAMOSE
 

Marinara

Margherita

Napoletana

Pizze a crudo

Pizze fantasia
ITALY ITALIA
ITALY ITALIA
ITALY ITALIA
ITALY ITALIA
ITALY ITALIA
ITALY ITALIA
italy export
iMenu Principale
I SALUMI ITALIANI
L'arte della norcineria
La salagione
I SALUMI CRUDI
STAGIONATI
Il Prosciutto crudo,
La Coppa,
Il Culatello,
La Pancetta,
Lo Spek,
Il Salame,
CURIOSITA'
STORICHE
Sapevate che Catone
il Censore, IIsec.a.C,
tramanda di una....
FETTE DI STORIA
E STORIA DI AFFETTATI
Dicono a Parma "il maiale è come
la musica di Giuseppe Verdi.
Tutto è buono, tutto utilizzabile.
Non se ne scarta neppure una
briciola......

MENU' SALUMI
I SALUMI COTTI
Il Prosciutto cotto
La Mortadella,
Lo Zampone e
il Cotechino,
Il Wurstel,

COME AFFETTARE
A MANO IL
PROSCIUTTO
Capita, a volte, di
acquistare o ricevere
in regalo un bel
prosciutto intero ....

italy export
Menu Principale
LA STORIA DEI
TARTUFI
Giovenale e Plinio
citavano nei loro testi
dei «tubera»
IL TARTUFO
D'ALBA
All'estero questa
specie è nota con la
definizione di «tartufo
piemontese»..
IL TARTUFO
NERO  PREGIATO
Il Tuber
melonosporum ossia
il tartufo ...
VADEMECUM
Qui ci preme di dare qualche
buona regola a chi debba
conservare, come spesso è
inevitabile, i tartufi freschi
per qualche giorno.

MENU'iTARTUFI
I PORCINICon questo termine vengono definiti in italiano quattro specie....LA RICERCA E LA RACCOLTA
la ricerca dei tartufi viene effettuata quasi esclusiva- mente dai ...ECOLOGIA E NATURA
I tartufi vegetano e crescono sotto la superficie ...

logo spice academy    logo accademia delle spezie

vetrine genovino vetrine genovino
Particolare delle vetrine del Genovino d'Oro a Roma

italy export
INTERNET E MULTIMEDIA

Le attività svolte da Franco Calafatti sono supportate da opere telematiche e multimediali realizzate su CD in sintonia con le lingue dei Paesi in oggetto.
Oltre mille pagine, basate esclusivamente sui prodotti di qualità e tipicità “superiore”, mirate per soggetto e tipologia, sono in linea su 30 siti Internet per consentire in ogni momento di “affacciarsi” ed approfondire i temi preferiti: cultura e tradizioni del territorio, qualità dei prodotti e le loro virtù, metodologie di lavorazione e preparazione, "eccellenze" gastronomiche pregiate, educazione alimentare;
Il sistema di consultazione è semplice, agile, gratuito, istituzionale, non esistono pubblicità.
Castelvetrano
CD completo - FULL VERSION
Partanna
CD completo - FULL VERSION
italiano - inglese
Agrigento
CD completo - FULL VERSION
Agriturismo Agrigento
CD completo - FULL VERSION
Caltabellotta
CD completo - FULL VERSION
Oli di Sicilia international
italiano - inglese - polacco
CD completo - FULL VERSION
Trapani Provincia Naturale
CD completo - FULL VERSION
Eraclea Minoa, Cattolica Eraclea, Montallegro, Siculiana
CD completo - FULL VERSION
Trapani Provinciai NaturaleTrapani Prodotti Naturale
CD completo - FULL VERSION
FRANCO STELLA
L'arte di vivere la vita a Castelvetrano
Foto di 20 mestieri: la bottega, olive e sole, mare e il vento, operosità siciliana, venditori di strada, i grandi sapori del territorio, fede e tradizione
Trapani Hotels Trapani Hotels
CD completo - FULL VERSION
Agrigento Flash GalleryAgrigento
FLASH GALLERY

Baglio Sicilia Dresden Baglio Sicilia a Dresda
(Germania) intero CD
italiano - inglese - tedesco
Baglio Sicilia Dresden foto gallery Baglio Sicilia a Dresda
(Germania) FOTO GALLERY
Piazza Sicilia Poznan Piazza Sicilia a Poznan
(Polonia) intero CD
italiano - inglese - polacco
Piazza Sicilia Poznan foto gallery Piazza Sicilia a Poznan
(Polonia) FOTO GALLERY
Sicilia per immagini Sicilia per immagini
FLASH GALLERY
Salone Nautico Genova - foto gallery Salone Nautico
(Genova) FOTO GALLERY


logo spice academy      logo accademia delle spezie

Jim Procter's farm sedie amish, relax, franco calafatti e jim procter a lesage, west virginia jim procter, lesage, west virginia
jim procter, lesage, west virginia franco calafatti da jim procter, lesage, west virginia she colibri
he colibri colibrì, jim procter, lesage, west virginia franco calafatti e jim procter a lesage, west virginia
Franco con Jim Proctor e vari colibrì a Lesage, in West Virginia (USA), "farming land" della Spice Academy inc.
La Spice Academy americana ha sede a Charleston WV e laboratorio di produzione delle miscele di spezie del Genovino d'Oro
in Teays Valley, ad Hurricane (WV) presso la mitica The Greenhouse "Grill Academy" di Eric e Jon


Il Network del Genovino d'Oro

 
franco calafatti, costa d'avorio piantagioni di cacao danilo e honorè, costa d'avorio piantagioni di cacao il mitico franco trinca, costa d'avorio piantagioni di cacao 
danilo ee elisabeth, costa d'avorio  piantagioni di cacao costa d'avorio landscape franco calafatti, danilo e franco trinca, costa d'avorio papaja 
franco calafatti e danilo, costa d'avorio abidjan costa d'avorio abidjan franco calafatti, costa d'avorio abidjan
Franco Calafatti con Danilo, Elisabeth e Franco Trinca alla ricerca del pepe rosa in piantagioni e foreste della Costa d'Avorio

logo spice academy     logo accademia delle spezie
zanzibar isola di mangrovie, zanzibar franco calafatti, baobab a zanzibar
zanzibar spiagge incantate, zanzibar spettacolare tramonto a zanzibar
ghiottonerie speziate a zanzibar l'isola che non c'è, zanzibar piantagioni di zanzibar
piantagioni a zanzibar tramonto spettacolare a zanzibar isola di mangrovie, zanzibar
Le settimane delle spezie di Franco a Zanzibar - corsi, pranzi e stages tra piantagioni di spezie e isole di mangrovie

logo italyexport
 
agrigento in vetrina expo a roma franco calafatti e camilla - agrigento in vetrina expo a roma la cassata siciliana - agrigento in vetrina expo a roma
miss calendario pirelli - agrigento in vetrina expo a roma franco calafatti e nunzio primavera, conferenza hotel dei borgognoni - agrigento in vetrina expo a roma franco calafatti, nour eddine e pasqualino famularo, grande seratra a la maison - agrigento in vetrina expo a roma 
danza dei candelabri - grande seratra a la maison - agrigento in vetrina expo a roma danza dei candelabri - grande seratra a la maison - agrigento in vetrina expo a roma
Agrigento Expo e la Danza dei Lumi alla "Maison" a Roma

logo italyexport.com
lampedusa in piazza Expo organizzata da franco calafatti lampedusa in piazza expo organizzata da franco calafatti pasqualino famularo, franco calafatti e camilla - lampedusa in piazza expo
Lampedusa in Piazza Expo con Pasqualino Famularo, Franco Calafatti e Camilla 

logo spice academy    logo accademia delle spezie

poznan casa di anna maly poznan casa di anna maly poznan casa di anna maly poznan casa di anna maly
 
VIVI MOMENTI INDIMENTICABILI A POZNAN, IN POLONIA !!!


AFFITTO IMPERDIBILE A POZNAN: prestigioso appartamento nella splendida città di Poznan i!

A Poznan supporto INCLUSO di personale parlante PERFETTAMENTE L'ITALIANO!!

La superficie e' di circa 27 m2: una camera di 18m2, una cucina, un bagno ed un balcone. L'appartamento e' ben attrezzato:
CAMERA: - arredata (tavolo di vetro con 4 sedie in moderno design, 2 poltrone di pelle, 1 letto, tutti mobili in pino) - televisore LCD di 42'' con 70 canali disponibili - router Vi Fi (collegamento all' internet) - radio stereo - video VHS
BAGNO: - vasca da bagno – lavatrice - ferro da stiro - asciugacapelli
CUCINA:- forno – frigorifero – tostapane - bollitore elettrico - tutta l'attrezzatura da mangiare e bere (pentole, piatti, posate, bicchieri, ecc.)

NELLE VICINANZE: stadio (200 m), supermercato (10 m), negozi (5 m), fermata di bus (10 m), posteggio di taxi (5 m).

Contact: direttamente a Poznan Anna - e-mail annamaly@interia.pl oppure Franco Calafatti cell. 339 5270975 e-mail: francocalafatti@tin.it
 l'ufficio di franco calafatti a poznan - caterina l'ufficio di franco calafatti a poznan - isabel l'ufficio di franco calafatti a poznan - annamaly 
l'ufficio di franco calafatti a poznan - annamaly       lasciati sedurre dai prodotti della sicilia -  logo di franco calafatti      l'ufficio di franco calafatti a poznan - caterina 
L'ufficio di Franco a Poznan, Polonia - Caterina, Isabel a Annamaly
SCARICA LE FOTO GALLERY DI POZNAN
L'UFFICIO     LO STAFF      SICILY EXPO     LO STAROSTA     GLI ATTORI    IL WORKSHOP    

logo spice academy     logo accademia delle spezie

Posted: April 26, 2011 | Author: Sam's Roman Kitchen | Filed under: Ingredients | Tags: spices |2 Comments »

That’s not exactly the start to a sentence you expect to hear every day.  And you can imagine that the kind of person who would say such a think would have to be a character, to say the least.

And Franco Calafatti, the man behind the Spices Academy is just that, a character.

cinnamon tree - albero della cannellaHe talked to us for almost two straight hours, seemingly without breathing, about his experiences across the globe looking for exotic spices, and how, when the globetrotting spice-hunter side of him returned to Rome, he becomes a mad-spice-scientist looking for new combinations of spices and salt to wow people’s palates.

While I’m not going to recount his stories, partially because they were so run together I wouldn’t know where to start or finish, and partially because I don’t remember half of them, he did start out his discourse with an interesting thought.

“It’s important to have a touch of home mixed with something exotic.  If it’s just exotic people will say, ‘Well, they eat that over there and I’m going to eat what I know’.  If they feel mostly at home they’ll more likely eat and enjoy it.”

He was saying this as he unpacked his duffle bag full of 32 different jars of mix salts and spices.  They ran from the reasonably simple – paprika and onion or salt and capers – to curious – salt and rose petals or laurel and fennel fronds – to the downright bizarre – vanilla, cinnamon, star anise and hibiscus flower or manna, cacao, mint and wild mint.  That’s right, manna, as in the biblical food God provided the Israelites.

Once they were all laid out on the table in front of the classroom, his previous statement made a lot more sense.  I could see people having trouble with the idea of manna as a spice, but mixed in with the very familiar flavors of cacao and mint it wouldn’t be that much of a stretch.
After the first two hours of him rambling we spent the last hour evaluating our perceptions of the mixes and their best pairings.  The evaluations forms looked something like the layout below, and were a great exercise in spontaneous creativity.

Spice  -  Pasta Mix with Chives (consisted of chives, garlic, chili peppers and coarse salt)
Flavor - fine, medium, intense – fine
Aroma(1-10 from soft to decisive) - 7
Perception - (i.e. first thoughts) – sharp, herbs of Provence with a kick
Persistance - (1-10 from short to lasting) - 8
Levels of Perceptions - singular, gradual or sequential – sequential
Scents evoked - aioli, chili peppers stays with you
Ideal Pairing - fish soup, like a bouillabase
Creative pairing - marinated anchovies with apple vinegar
Immediate recipe - mussels, clams, moscardini, calamari, other little fish, tomato sauce

The goal of the exercise was to do it reasonably quickly and trust our olfactory senses rather than spend time thinking things through.  I’ve only done a few of the spice combos so far, but the idea is to have all of them done when Franco comes back in a month so we can pool everyone’s ideas together and see what comes out of it all.

And back to the quote from the beginning - here’s a cinnamon tree, which can apparently grow up to 50 feet and the reason Franco was climbing one, was to get to the outer branches.  Apparently the tips of the branches have an entirely different flavor from the thicker parts and the trunk (which we usually eat), that we might not even recognize as cinnamon.


logo italyexport

Mi avevano parlato in tanti di questa bottega di spezie nei pressi di piazza Fiume. Lunedì, uscita presto dal lavoro, i risultati elettorali non dicevano cose buone e, nonostante Roma sia diventata più nera del nero, la luce del pomeriggio chiedeva giustizia… e una passeggiata.

Shopping in via Collina, al Genovino d'Oro e da Micocci, la casa del formaggio


In bottega c’è un’atmosfera d’altri tempi, si respirano i profumi del mondo intero. Compro un vasetto di varietà di pepe nero selezionate per la pasta cacio e pepe dal proprietario, Franco Calafatti, che poi mi regala anche un sacchetto con una miscela di peperoncino, coriandolo spezzato e origano di montagna. Aromi penetranti, da dimenticarsi tutte le noie quotidiane.

Di nuovo in strada sento un odore fortissimo di formaggio. Seguo il mio naso e arrivo in una formaggeria con un bancone che espone la migliore grazia di Dio casearia creata tra Italia, Francia e Uk. Chiedo una burrata pugliese (quel giorno per onorare Vendola!), ma arriva solo il martedì e il venerdì, allora vengo attratta irrimediabilmente da un’enorme forma di Bra tenero e, dato il mio livello di colesterolo, mi limito solo a quella, anche se avrei comprato l’intero negozio.
Tornando a casa, quasi pentita di aver acquistato il formaggio perchè avevo altro in frigo da consumare (tra cui un carciofo acquistato nel medioevo), mi si è materializzata l’idea di un bel risotto cremoso e confortante. Non ho usato il classico burro perchè non ce l’avevo e perchè, tranne eccezioni, mi piace molto fare il risotto con l’olio extravergine.
Petali di carciofo sul risotto al timo&Bra

Ingredienti per 2 persone:
200 g di riso Carnaroli, 150 g di Bra tenero, un carciofo, 4 rametti di timo fresco, 1 spicchio d’aglio, mezza cipolla, pepe nero, sale, 1 l di brodo vegetale
Step 1: il brodo

Innanzitutto preparare il brodo vegetale: io stavolta l’ho fatto mettendo in un litro d’acqua circa gambo e foglie di sedano, un rametto di prezzemolo, uno spicchio d’aglio, mezza cipolla, grani di pepe bianco, foglie di carciofo (e tutto ciò che del carciofo è avanzato dopo la mondatura), un pugnetto di sale grigio dell’Atlantico.
Step 2: i petali di carciofo

Mentre il brodo sobbolle (almeno mezz’ora), dopo aver già pulito il carciofo e averlo privato delle foglie più dure e della parte coriacea del gambo (tutto finito nel brodo vegetale), tagliarlo in 4 parti e di ogni parte fare fettine sottili. Riscaldare una padella antiaderente con un po’ d’olio extravergine e friggere per pochi minuti le fettine di carciofo fino a che non siano dorate e croccanti. Mettere a scolare su carta assorbente, salare e tenere da parte.
Step 3: il risotto

In una pentola dai bordi alti scaldare un filo d’olio extravergine con uno spicchio d’aglio, qualche fettina di cipolla, le foglioline di tre dei rametti di timo e un pizzico di pepe nero. Quando soffrigge, togliere lo spicchio d’aglio e aggiungere il riso. Tostarlo e iniziare a bagnare con il brodo, portandolo a cottura.
Tagliare in piccoli cubetti il Bra e quando il riso è cotto (a me piace al dente) mantecare fuori dal fuoco con il Bra e un filo d’olio.
Versare in piatti piani, ricoprendo il risotto con un pizzico di pepe nero (io ho utilizzato il mio profumatissimo mix appena acquistato), le foglioline del rametto di timo rimasto e i petali di carciofo.

Gli indirizzi segnalati nel post sono:

IL GENOVINO D'ORO - GENUINE STORE
Via Collina, 22 – 00187 Roma
Tel/Fax + 39 (0)3395270975
francocalafatti@tin.it

MICOCCI CASA DEL FORMAGGIO
Via Collina 16 – 00187 Roma


Comment by Pina_Sozio — 2 aprile 2010 @ 12:07

logo italyexport 

"CELENTANI" AI POMODORI
CON IL SALE AI POMODORI DEL GENOVINO

BLOG ITALIANO
LE FRANC BUVEUR

Il mare, il buon bere, il mangiare bene e...chi più ne ha più ne metta.

Visualizzazione post per ricerca genovinoMostra tutti i post

“Celentani” ai 3 pomodori

celentani al sale ai pomodori del genovinoOvvero “Tortiglioni alla salsa di concentrato di pomodoro, con Pachino agli aromi mediterranei e correzione di sale marino integrale ai pomodori essiccati”. Utilizzando una terminologia da carta di “ristorante stellato”, il piatto che vi propongo oggi si potrebbe chiamare anche così, ma io l’ho denominato molto più semplicemente come il titolo del post.

Al di là dei nomi, il primo piatto di cui vi parlo oggi è davvero eccezionale, anche se la foto probabilmente non rende l’idea.
E’ una pasta profumata, dalle differenti consistenze e il cui gusto è molto particolare, proprio perché si riescono ad esprimere nello stesso piatto sapori molto diversi, provenienti però da una stessa materia prima: il pomodoro.

Ho parlato di tre pomodori perché per condire la pasta ho utilizzato il concentrato di pomodoro, dei pomodori pachino freschi e del sale integrale ai pomodori secchi, con ciascun ingrediente che possiede una sua particolarità. Il sale integrale ai pomodori secchi è stata per me una piacevole scoperta, fatta in una fantastica bottega delle spezie che si trova a Roma in Via Collina (Il Genovino d’oro, Via Collina, 22). Qui il proprietario, molto competente, preparato e pieno di entusiasmo mi ha fatto scoprire questo fantastico e profumato prodotto, composto da sale marino integrale e pomodori essiccati pestati. E’ un prodotto molto versatile, dai mille utilizzi, di cui oggi ve ne propongo soltanto alcuni (mi sbizzarrirò poi con molte altre preparazioni che ho già in mente e di cui ovviamente vi terrò al corrente).

Tornando al nostro buonissimo e gustoso piatto, ecco allora la semplice ricetta, le cui dosi non sono precise, ma “un po’ ad occhio”.

In una insalatiera mettere dell’olio extravergine (un discreto quantitativo), aggiungerci uno spicchio d’aglio tritato molto finemente e una quantità non eccessiva di concentrato di pomodoro. Amalgamare bene. Aggiungere poi un generoso quantitativo di origano secco e delle foglioline di timo. Amalgamare ancora. Unire quindi una quindicina di Pachino tagliati a cubettini e mescolare per bene. Nel frattempo lessare la pasta al dente con poco sale (che, da notare, non ho messo nemmeno nella salsina di cui sopra). Incorporare la pasta nella salsa, insieme a mezzo cucchiaio di acqua di cottura.

Impiattare, finendo il piatto con un pizzico di sale ai pomodori secchi (ne basta poco e darà un tocco di originalità alla preparazione). Questo sale nella foto si riconosce da quei puntini neri che vedete al centro del piatto e, a guarnizione, ai bordi del piatto stesso. Se dovesse avanzarvi della pasta, un ottimo riutilizzo della stessa è farne una mitica frittatina di maccheroni, come ho fatto anche questa volta e come di solito si fa, seguendo le migliori tradizioni napoletane.

Con la variante che nelle uova ho aggiunto ancora, al posto del sale normale, il mio sale ai pomodori secchi. Ed ecco un altro utilizzo di questo fantastico prodotto…

italy export


ED ORA UN DIVERTENTE BLOG BRASILIANO
Quando la passione per le spezie diventa arte dei sapori

splendido blog brasiliano

      franco calafatti nel negozio del Genovino d'Oro

Paixão por especiarias produz arte nos sabores

“Il genovino d`oro” localizado na via Collina, em Roma, é endereço obrigatório para o amante da arte culinária ou para o turista curioso em conhecer os temperos mais exóticos do mundo e a paixão do italiano Franco Calafatti em manipular as ervas, combinar aromas, transformar sabores, numa verdadeira orgia sensorial. Nesta busca pelos “Temperos da Vida” - título de um filme imperdível de Tassos Bolmetis - será possível encontrar o seu proprietário, numa manhã ensolarada, confortavelmente instalado numa cadeira desmontável, na calçada, lendo jornal, que ao se deparar com o cliente, imediatamente o convida a entrar na loja e daí para frente começa apresentar a sua arte exposta em vidros nas prateleiras.

“Veja esta aqui”, aponta ele para um vidro cheio de um pó marrom, que quando abre a tampa exala um aroma indecifrável que toma conta de todo o ambiente. “É canela, ibisco, baunilha e anis estrelado moídos juntos, em dosagem correta”, revela, e conta com animação que dias desses usou-a para melhorar o aroma do seu café que não estava como ele queria. “Basta colocar uma colherinha pequena do aromatizante, com duas colheres de sopa de pó de café, jogar a água quente, fechar os olhar e sentir o “cheirinho”gostoso da bebida e deliciar-se com o seu sabor”.

Franco explica que busca suas especiarias especialmente na Tailândia e que lá as pessoas cozinham ainda com muitas ervas. Entre uma informação e outra, o italiano vai abrindo os seus vidros e mostrando ao cliente as suas recentes misturas. “Neste ‘pesto’coloquei além de manjericão (basílico em italiano), pimenta, menta, orégano e sal marinho integral”, mostra ele. Sem dar tempo do cliente responder, Franco já abre outro vidro que contém tempero para peixes - alho, pimenta, louro, sal marinho, salsa, erva-doce – delicadamente triturados. “Aprecie este especial que fiz para batatas cozidas e legumes assados, à base de sálvia, alecrim,cebolinha e sal marinho”.

Franco Calafatti mantém o site www.italyexport.com e quem o abre já é recebido com uma acolhida simpática: “bem- vindo ao mundo mágico das especiarias e da cozinha refinada”.Quando fala sobre os seus projetos, adianta que deve abrir uma loja de especiarias nos Estados Unidos. Depois disso, segundo ele, fica mais fácial chegar no Brasil, onde já esteve proferindo palestras sobre gastronomia. Confessa seu amor à terra brasileira e diz que não terá dificuldades em achar a sua matéria-prima porque a maioria das ervas que usa, encontra “in natura” também no Brasil.

Informações úteis Il Genovino d`oro - Via Collina, 22 – Roma Contato: francocalafatti@tin.it www.italyexport.com

il genovino d'oro - via collina 22 roma il genovino d'oro - via collina 22 roma il genovino d'oro - via collina 22 roma


Passione per le spezie diventa arte dei sapori

"Il Genovino d'Oro" localizzato in via Collina, Roma, è indirizzo obbligatorio  per affrontare l'amante della cucina o per il turista curioso di spezie più esotiche del mondo in conoscere la passione dell` italiano Franco Calafatti nel manipolare gli aromi di erbe, combinare e trasformare sapori, una vera orgia dei sensi.  In questa ricerca  "Le spezie della vita" - titolo di un film di Tassos mancati Bolmetis - è possibile trovare il proprietario in una mattina di sole, comodamente seduti su una sedia pieghevole sul marciapiede,  facendo la lettura di un giornale, che quanto si incontra di fronte con il cliente immediatamente vi invita ad entrare nel negozio e da lì inizia a presentare la sua arte esposte in vitro negli scaffali.

"Guarda questo qui", mostra lui a uno vitro pieno di una polvere marrone e quando lo apre il coperchio esala  un profumo che indecifrabile si prende cura di tutto l'ambiente. "E 'la cannella, Ibisco, vaniglia e anice insieme nel dosaggio corretto", ha detto lui, e racconta con alegria che  in questi giorni  l'ha usato per migliorare l'aroma di un caffè che non era come lui voleva. "Basta mettere un piccolo cucchiaio di sapore, con due cucchiai di caffè macinato, gettare l'acqua calda, chiudete gli occhi e sentire" l'aroma  della bevanda  e il piacere nel suo sapore."

Franco spiega che cerca il suo spezie soprattutto in Thailandia dove  ci sono persone ancora cucinano con molte erbe. Tra un fatto e l` altro, l` italiano continua aprendo gli spezie che hanno dentro dei vitri e mostra al cliente il loro recente mix. "In questo 'pesto'ho messo  basilico, pepe, menta, origano e sale marino integrale", si vede. Senza dare il tempo  al cliente di rispondere, Franco già aperto un altro bicchiere che contiene la salsa di pesce - aglio, pepe, foglie di alloro, sale marino, prezzemolo, finocchio - delicatamente schiacciato. "Godetevi questa speciale che ho fatto per le patate al forno e verdure arrostite, sulla base di salvia, rosmarino, erba cipollina e sale marino."

Franco  Calafatti gestice un sitowww.italyexport.com  -  che  quando si apre è salutato con un caloroso benvenuto: "Benvenuto nel magico mondo delle spezie e della cucina raffinata". Quando parla dei suoi progetti, racconta che aprirà un negozio di spezie negli Stati Uniti.” Dopo di che” - dice, è più facciale arrivare in Brasile, dove ha fatto presentazione sui prodotti alimentari. Confessa il suo amore per la terra brasiliana e dice che non avrà problemi a trovare la loro materia prima perché la maggior parte delle erbe che utilizza, è "fresca" anche in Brasile.

Informazioni utili: Il Genovino d`oro - Via Collina, 22 – Roma Contact: francocalafatti@tin.it www.italyexport.com


logo italyexport

romazoom blogitaliano

BLOG ITALIANO 

Guida utile ai migliori negozi della città 

Il Genovino D’Oro

by romasweet - Centro Storico

Quartiere: Centro Storico (Sallustiano)

Punti forti: qualità, creatività, competenza e accoglienza

Punti deboli: situato in una stradina appartata

Indirizzo: Via Collina, 22  - Tel.339.5270975

Orari: 10-21 - Giorno di chiusura: domenica - Sito: www.italyexport.com

spezie genovino d'oro
Piccola bottega delle spezie dove Franco Calafatti,
esperto impareggiabile di odori e sapori, macina personalmente sale, foglie, radici e bacche reperite in Italia e in giro per il mondo creando miscele sorprendenti per condire pesce, carni, pasta e dolci.

Entrare in questo spazio è un’esperienza olfattiva sorprendente, fatevi aprire alcuni dei boccali che riempiono gli scaffali e capirete perché Franco definisce il suo negozio “sensorial store”. I prezzi sono giustificati dalla qualità e rarità degli ingredienti utilizzati.

italy export

ITALY ITALI

Franco Calafatti
Tommaso Altieri, Direttore Generale delle
fiere di Parma e Giovanni Tursi, Direttore della
Fiera del Levante interessati alla spiegazione del
sistema da parte di Franco Calafatti, responsabile
di
Italy Italia Network

For info and documents
Per informazioni, invio di documentazione:
webmaster Franco Calafatti
moble phone: +39-339-5270975

Technical assistence
Per assistenza tecnica ed informazioni sul server
Net Evolution - techmaster Giovanni Tuzzato
Tel. +39 (0) 6-30602516 - Telefax +39 (0) 6-30603399
E-MAIL:
to techmaster Giovanni Tuzzato

Satellitar engineering and communications

Via Giovanni Antonio Rayneri, 9 - 00135 Roma.
Responsable contact: Giovanni Tuzzato
Tel. +39 (0) 6 30602516, Fax +39 (0) 6 30603399

All our quality sites are powered by NET
EVOLUTION

A

Back